Iscriviti subito alla newsletter e risparmia 5 €!

Ricevi un voucher di 5 € e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita e non perdere altre promozioni.

Si prega di inserire un indirizzo e-mail valido.

Condizioni commerciali generali

ceka! fullservice GmbH - Partner ufficiale di Kässbohrer Geländefahrzeug AG

1. Limiti di validità

Per tutti gli ordini effettuati tramite il nostro shop online da utenti e aziende sono valide le seguenti Condizioni Generali di Contratto.

Un utente è una persona fisica che stipula un contratto per finalità prevalentemente svincolate dalla propria attività commerciale o lavorativa autonoma. Un'azienda è una persona fisica o giuridica o una società di diritto di persone, che stipula un contratto agendo nell'ambito della propria attività commerciale o lavorativa autonoma.

Nei confronti delle aziende sono valide le presenti Condizioni Generali di Contratto anche per i rapporti commerciali futuri, senza necessità da parte nostra di fare ulteriormente riferimento esplicito alle medesime. Se l'azienda applica Condizioni commerciali generali diverse o integrative, la loro validità non viene riconosciuta e potranno valere come parti integranti del contratto solo se da noi espressamente confermato.

2. Partner contrattuali, stipula del contratto

Il contratto di acquisto viene effettuato con ceka! fullservice GmbH, partner ufficiale di Kässbohrer Geländefahrzeug AG.

Con l'inserimento dei prodotti nello shop online emettiamo un'offerta vincolante sui medesimi per la stipula di un contratto. Dapprima è possibile inserire i prodotti nel carrello della spesa senza alcun impegno e cambiare a piacere le proprie immissioni in qualsiasi momento prima dell'invio dell'ordine vincolante, utilizzando gli ausili di correzione previsti e spiegati nella procedura di ordinazione. Il contratto è concluso quando si clicca sul pulsante di ordinazione accettando l'offerta per la merce presente nel carrello virtuale. Appena dopo l'invio dell'ordine il contraente riceve una conferma per e-mail.

3. Lingua contrattuale, salvataggio del testo del contratto

La lingua disponibile per la stipula del contratto è il Tedesco.

Noi salviamo il testo del contratto e inviamo al contraente i dati relativi all'ordine e le nostre Condizioni Generali di Contratto per e-mail. Il testo del contratto non è più disponibile in Internet per motivi di sicurezza.

4. Condizioni di fornitura

In aggiunta ai prezzi indicati per i prodotti devono essere anche considerati i costi di spedizione. Maggiori informazioni sui costi di spedizione sono riportate nelle offerte.

Noi consegniamo solo mediante spedizione. Non è possibile il ritiro autonomo della merce.

Non consegniamo a stazioni di imballaggio.

5. Pagamento

Nel nostro shop online sono disponibili sostanzialmente i seguenti metodi di pagamento da parte del contraente:

Pagamento anticipato

Se si seziona la modalità di pagamento anticipato, forniamo le nostre coordinate bancarie in un messaggio e-mail separato e spediamo la merce al ricevimento del pagamento.

Pagamento a contrassegno

Il pagamento avviene direttamente alla consegna. Per il pagamento contrassegno sul territorio tedesco sono applicati costi supplementari di 6,90 EURO. Esternamente al territorio tedesco i costi supplementari sono pari a 16,90 EURO.

PayPal Express

Nel processo di ordinazione l'acquirente è trasferito sul sito web di PayPal. Per potere pagare l'importo della fattura tramite PayPal, è necessario essere già registrati o registrarsi preventivamente in tale piattaforma, autenticarsi con i propri dati di accesso e confermare le istruzioni di pagamento. Dopo l'esecuzione dell'ordine nel nostro shop, richiediamo a PayPal l'avvio della transazione di pagamento.

PayPal Plus

Nell'ambito dei servizi di pagamento PayPal Plus offriamo diversi metodi di pagamento come servizi PayPal. L'acquirente viene trasferito sul sito web di PayPal. Qui è possibile inserire i propri dati di pagamento e confermare l'utilizzo tramite PayPal, confermando a PayPal i dati immessi.

Selezionando la modalità di pagamento PayPal, per potere pagare l'importo della fattura è necessario essere già registrati o registrarsi preventivamente in tale piattaforma e autenticarsi con i propri dati di accesso. La transazione di pagamento viene eseguita automaticamente da PayPal subito dopo la conferma dei dati di pagamento. Ulteriori istruzioni sono fornite durante il processo di ordinazione.

Se è stata selezionata la modalità di pagamento carta di credito, per potere pagare l'importo della fattura è necessario non essere registrati in PayPal. La transazione di pagamento, con addebito sulla carta di credito, viene eseguita da PayPal subito dopo la conferma dei dati di pagamento e dopo l'autenticazione dell'acquirente come legittimo possessore della carta di credito da parte dell'azienda erogatrice della medesima su richiesta di PayPal. Ulteriori istruzioni sono fornite durante il processo di ordinazione.

Se è stato selezionata la modalità di pagamento addebito diretto, per potere pagare l'importo della fattura è necessario non essere registrati in PayPal. Confermando le istruzioni di pagamento, l'acquirente conferisce mandato di addebito a PayPal. PayPal invierà poi informazioni sulla data dell'addebito in conto corrente (la cosiddetta prenotifica). Mediante conferimento del mandato di addebito subito dopo la conferma delle indicazioni di pagamento, PayPal richiede alla propria banca l'avvio della transazione di pagamento. La transazione di pagamento viene effettuata e addebitata sul conto. Ulteriori indicazioni sono fornite nel processo di ordinazione.

Fattura

Il pagamento dell'importo in fattura avviene dopo il ricevimento della merce e della fattura mediante bonifico sul nostro conto bancario. Ci riserviamo di consentire il pagamento su fattura solo dopo avere eseguito con esito positivo un accertamento della solvibilità dell'acquirente.

6. Riserva di proprietà

La merce resta di nostra proprietà fino al pagamento completo.

Per le aziende vale inoltre quanto segue: ci riserviamo la proprietà della merce fino al pagamento completo di tutti gli importi in sospeso relativamente al rapporto commerciale in corso. L'acquirente può rivendere la merce con riserva di proprietà durante la sua normale attività commerciale, ma tutti gli introiti derivanti dalla rivendita saranno girati a noi in anticipo per l'importo della fattura, indipendentemente da abbinamenti o miscelazioni a nuovi prodotti della merce con riserva, e noi scaleremo gli importi dovuti. L'acquirente è autorizzato a incassare gli introiti ma noi non possiamo farlo direttamente se l'acquirente non ottempera agli obblighi di pagamento.

7. Danni da trasporto

Se la merce viene fornita con palesi danni da trasporto, l'acquirente deve inoltrare al più presto possibile reclamo per tali difetti al trasportatore e prendere immediatamente contatto con noi. Il mancato inoltro di un reclamo o di presa di contatto non ha alcuna conseguenza sulle rivendicazioni legali e sulla loro applicazione, in particolare sui diritti di garanzia dell'acquirente. Tuttavia l'acquirente ci aiuta a fare valere le nostre rivendicazioni nei confronti del trasportatore e dell'assicurazione di trasporto.

8. Garanzie

Sono valide le norme di legge in materia di difetti. Le informazioni relative a eventuali garanzie supplementari e alle condizioni specifiche correlate sono riportate per i rispettivi prodotti e in pagine informative specifiche nello shop online.

9. Codice deontologico

Abbiamo adottato il seguente codice deontologico:

Trusted Shops Criteri di qualità
http://www.trustedshops.com/tsdocument/TS_QUALITY_CRITERIA_it.pdf

10. Controversie

La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per le definizione di controversie online (OS) al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/ .

Non siamo né obbligati né disposti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un collegio arbitrale dei consumatori.

11. Disposizioni conclusive

Per le aziende si applica il diritto tedesco con esclusione della Convenzione sui contratti per la vendita internazionale di beni mobili delle Nazioni Unite.

Per i commercianti ai sensi del registro della Camera di Commercio, per le persone giuridiche di diritto pubblico e per gli enti di diritto pubblico con patrimonio separato si applica esclusivamente il foro competente della nostra sede commerciale per qualsiasi controversia tra noi e l'acquirente.

 

Visto